What
  • Accredito Culto
  • Alimentari
  • Arte Judaica
  • Catering
  • Cimiteri
  • Comunità
  • Elenco prodotti (ARI)
  • Events Planner
  • Forni, pasticcerie e gelaterie
  • Jewish Tour
  • Kosher food
  • Librerie
  • Macellerie
  • Mense Rituali
  • Musei
  • Ospitalità
  • Quartieri Ebraici
  • Sinagoghe
  • Vini
Città
Si trova all’interno del Tempio ebraico, in due sale poste rispettivamente al primo e secondo piano.

MUSEO EBRAICO, PIANO PRIMO

Il Museo Ebraico del piano primo è stato inaugurato nel 1981 per iniziativa degli “Amici del Museo Ebraico a Firenze”: l’esposizione museale offre un panorama storico della comunità degli Ebrei a Firenze e del loro legame con la città. Un repertorio fotografico documenta i maggiori centri del culto ebraico a Firenze con riproduzioni, ad esempio, della pianta del Buonsignori e del Vecchio Ghetto. Inoltre è presente una raccolta di arredi e manufatti di tipo religioso che venivano utilizzati durante le cerimonie sinagogali, insieme a tessuti e pezzi di oreficeria, databili dalla fine del XVI secolo fino al XVIII secolo.

La sinagoga e il primo piano del museo sono accessibili, l’ascensore è a norma.

MUSEO EBRAICO, PIANO SECONDO

Il Museo al piano secondo è stato inaugurato nel 2007, quale ampliamento di quello esistente al piano primo. Sono esposti oggetti e arredi legati ai  momenti più significativi  del ciclo della vita ebraica, della ritualità familiare e delle festività religiose. Una sala è dedicata  alla memoria della Shoah e attrezzata per proiezioni.  A disposizione del pubblico un’area computer collegata con i maggiori musei e centri ebraici nel mondo. La fruizione del complesso è affidata alla mediazione di guide che offrono al visitatore un supporto di conoscenze per la comprensione del patrimonio culturale ebraico nelle sue diverse sfaccettature. Il percorso di visita è arricchito dalla presenza di un bookshop museale e da un ampio giardino dove sostare all’aperto.

Il secondo piano del museo ha un’accessibilità condizionata: all’uscita dall’ascensore si trova una pedana con lieve pendenza e due rampe di scale (5 e 8 gradini) superabili con  montascale cingolato (deve essere azionato da accompagnatore).


Via Luigi Carlo Farini 6, 50121, Firenze

Informazioni per visite:
http://www.jewishtuscany.it/